POTRETE ASSISTERE A TUTTI I CONCERTI E SPETTACOLI DEL PROGRAMMA SOTTOSTANTE TUTTI I GIORNI DELLA MANIFESTAZIONE !!!
ATTENZIONE: IL PROGRAMMA DI SPETTACOLI E CONCERTI POTREBBE SUBIRE VARIAZIONI NON DIPENDENTI DALLA VOLONTA’ DEGLI ORGANIZZATORI.
SAOR PATROL
I Saor Patrol sono specializzati nel suonare principalmente canzoni che rivendichino l’indipendenza scozzese. Tutti i brani sono strumentali e suonati mediante tamburi, chitarra elettrica e cornamusa. Tutti i membri del gruppo sono volontari de The Clanranald Trust for Scotland, un’associazione no-profit riconosciuta in Scozia che divulga la cultura e il patrimonio scozzesi tramite l’intrattenimento. A questo scopo i Saor Patrol si sono impegnati a contribuire nel raccogliere fondi per la restaurazione del villaggio medievale scozzese di Duncarron.
THE LED FARMERS
The Led Farmers sono una band Folk Rock Irlandese!
Si sono esibiti in molti importanti palchi europei e oltreoceano, con le loro energetiche interpretazioni di loro brani originali e delle ballate della tradizione irlandese, arrangiate da loro in chiave rock!
La loro spontaneità sul palco fa di loro una vera band di intrattenimento live!
Lasciatevi trascinare dal carisma di questi quattro giovani musicisti ed immergetevi nelle atmosfere del vero folklore irlandese!
FOLKAMISERIA
I Folkamiseria propongono un repertorio folk Irlandese senza però rinunciare all’impatto rock, dando vita ad una sonorità estremamente energica e coinvolgente, alla quale sarà impossibile resistere. Ma il vero punto di forza dei Folkamiseria è lo spirito e l’approccio con i quali propongono la loro musica, per gli arrangiamenti coinvolgenti e i live pieni di carica. Preparatevi a ballare con il loro ritmo scatenato!
UOTISDIS
Gli Uotisdis sono una band di musica Folk irlandese!
Sono tra i più conosciuti nel panaroma nazionale, propongono un repertrorio musicale che si rifà alla grande tradizione della musica folk irlandese, la loro musicalità e i loro arragiamenti richiamano in modo forte e deciso le ballate irlandesi!
SIOBHAN AND GAVIN IRISH DANCERS
Al Festival Irlandese saranno presente due trai più talentuosi e popolari danzatrici Irlandesi, campioni di Irish Dance ed illustri rappresentanti dei Reels. Siobhan and Gavin hanno iniziato a studiare la danza tradizionale della loro terra sin dalla tenera età di 3 anni, ed hanno portato in tutto il mondo la magia della danza Irlandese, mantenendo però anche nei loro tour internazionali un posto speciale per Dublino, la loro città natale, dove regolarmente si esibiscono sia in show privati che come supporto ai concerti delle band tradizionali e folkloristiche.
MATRIMONIO CELTICO
Il matrimonio celtico è un rituale che sancisce una unione tra due persone con una durata di prova di un anno e un giorno, al termine dei quali ci sarà la conferma definitiva o la possibilità di sciogliere il legame. È un’unione resa speciale dalla presenza degli elementi, acqua, aria, terra e fuoco e dalla madre Terra, testimoni del legame della coppia. Nel contesto del Festival Irlandese, le coppie che lo desiderino potranno unirsi in matrimonio secondo il rito Celtico ufficiato dai Druidi del Villaggio Celtico.
LA SFIDA DELLA YARDA DI BIRRA
Gli Irlandesi, si sa, sono un popolo gioviale e goliardico, per il quale ogni occasione è buona per divertirsi in compagnia. Anche la birra, bevanda tradizionale e simbolo di questo straordinario paese, può dunque diventare un mezzo per giocare e trascorrere una serata tra risate ed allegria. Da qui nasce la sfida della yarda di birra: una spettacolare corsa contro il tempo, dove i partecipanti sono sfidati a bere nel più breve tempo possibile un litro di gustosa birra in uno strano recipiente di una yard (90,8 cm).
IL TIRO ALLA FUNE
Una prova di forza, di resistenza e di affiatamento, una gara a squadre in cui competitività e divertimento si fondono dando vita a sfide avvincenti ed entusiasmanti! Tradizione che fonde il gioco e lo sport, un passatempo diffuso in tutto il mondo che darà vita al Festival Irlandese ad una parentesi di allegria, in cui dare prova di potenza e nel contempo divertirsi in compagnia.
IL LANCIO DEL FERRO DI CAVALLO
L’horseshoes, il gioco dei Ferri di cavallo, è una vera e propria sfida tra due o più giocatori ognuno armato di ferri di cavallo con l’obiettivo di fare con essi più punti degli avversari. L’obiettivo del gioco è lanciare due ferri per turno, quanto più vicino possibile ad un piolo conficcato nel terreno a circa dieci metri di distanza dal punto di lancio. Il primo giocatore che tocca gli 11 punti complessivi, con due punti di scarto, vince la partita.
ANTICO VILLAGGIO CELTICO
Il Festival Irlandese vi offrirà la possibilità di immergervi nelle atmosfere celtiche tipiche di questo mondo misterioso ed affascinante attraverso la riproduzione di un antico villaggio celtico. Una suggestiva rievocazione con la partecipazione di numerosi figuranti in costume, che attraverso le strutture tipiche, le tende, gli utensili ricreeranno per voi gli aspetti tradizionali della vita quotidiana del popolo Celtico, dalla preparazione di cibo e bevande all’intaglio delle armi, dall’allenamento e vestizione del guerriero ai riti druidici, attività alle quali il pubblico potrà partecipare calandosi, letteralmente, nei panni di un antico Celtico.
SCUOLA D’ARMI CELTICA
All’interno dell’antico villaggio del Festival Celtico non mancherà uno spazio dedicato alla tradizionale arte del combattimento, tipica di questo antico popolo. Si potrà conoscere da vicino questo aspetto così affascinante della tradizione celtica assistendo alla vestizione del guerriero, ammirando i combattenti in azione attraverso la simulazione di duelli con spade, alabarde e scudi, assistendo alla realizzazione e manutenzione di queste preziose armi e dell’attrezzatura tipica del combattente. Ma non solo, anche i visitatori potranno essere protagonisti prendendo parte ad allenamenti di prova ed indossando l’abbigliamento e le armi belliche del guerriero Celtico.
RADUNO RIEVOCATORI MEDIEVALI
Il Festival Celtico potrà contare sulla presenza di un raduno di rievocatori medievali che indossando costumi dell’epoca e ricreando per il pubblico momenti teatrali, vi trasporteranno in un viaggio nel tempo, grazie al quale scoprirete come il retaggio dei Celti sia stato tramandato sino al Medioevo contribuendo a dar vita ed arricchire l’affascinante cultura di quest’epoca storica, caposaldo della storia mondiale.
AREA FANTASY
Il mondo Fantasy sarà presente al Festival Irlandese per farvi vivere le atmosfere di questa realtà magica ed emozionante. Potrete assistere a spettacoli di giocoleria a tema fantasy, con fuoco e trucchi di magia, ammirare personaggi in costume da fate, elfi ed altre creature misteriose, ascoltare le affascinanti leggende narrate dai Druidi, aggirarvi in un mercatino ricco di ciondoli e monili del Signore degli Anelli, bacchette magiche di Harry Potter, fatine e gnomi del sottobosco immersi nel suggestivo contesto del lago Fasilides, cornice perfetta di un mondo d’incanto e fascino.
ATTIVITÀ PER BAMBINI
TIRO CON L’ARCO
Utilizzando archi storici con un basso libraggio (ovvero che richiedono poca forza per essere tesi) s’insegnerà ai bambini ed ai ragazzi come incoccare, mirare e lanciare una freccia
TIRO ALLA FUNE
Il gioco più antico del mondo, questa volta riproposto con una variante: il gigante contro i bambini!
SCUOLA DI SPADA E SCUDO
Onorando le antiche tradizioni, che volevano che tutti i celti avessero un’infarinatura dell’arte della guerra, verrà insegnato ai bambini come tenere uno scudo (adatto alle loro dimensioni) e come menare tremendi fendenti contro i nostri allenatori!
ALTRE ATTIVITÀ PRESENTI NEL FESTIVAL DEL MONDO
OLTRE AL FESTIVAL AL FESTIVAL IRLANDESE NEL FESTIVAL DEL MONDO SONO PRESENTI NUMEROSI ALTRI FESTIVAL ED ATTIVITÀ CUI POTRETE ASSISTERE
A seguire troverete un elenco parziale del ricco programma di show, spettacoli, attività, mostre ed enogastronomia offertovi dal Festival del Mondo.
Con il biglietto d’ingresso sarà possibile partecipare gratuitamente a tutti i concerti e le attività presenti.
I programmi potrebbero subire delle variazioni per motivi non dipendenti dalla volontà degli organizzatori.
FESTIVAL COUNTRY
DJ SET E COREOGRAFI COUNTRY
Alcuni trai più noti ed esperti dj di country dance si esibiranno in entusiasmanti dj set, accompagnati da esperti coreografi che vi insegneranno a muovere i vostri primi passi di line dance!
Una possibilità imperdibile per imparare i passi della tradizionale
LANCIO COLTELLI ED ASCE
Al Festival Country avrete la possibilità di calarvi nelle tipiche atmosfere western con un’area interattiva che vi permetterà di scoprire due discipline molto particolari e coinvolgenti. Affiancati da un gruppo di esperti ed in completa sicurezza, potrete cimentarvi nel lancio dei coltelli e nel lancio delle asce, due attività caratteristiche del mondo country western che richiedono grande destrezza, talento e coraggio. Una divertente occasione per mettervi nei panni di cowboy e cowgirl e vivere un’esperienza unica.
TORO MECCANICO
I Bull riders, veri e propri professionisti di monta del toro, si esibiranno sui tori meccanici da allenamento professionistico, spinti a massima velocità, per farvi ammirare tutto il proprio talento in una sfida che richiede forza, saldezza, tenacia e tecnica. E per rendervi meglio conto di quanto difficile sia rimanere in sella su un toro imbizzarrito ed abbattere il muro dei fatidici 8 secondi, anche voi potrete cimentarvi in questa impresa sfidando il temibile toro meccanico.
WESTLAND: IL VILLAGGIO DEL VECCHIO WEST
Un tipico villaggio di frontiera di metà ‘800 vi accoglierà al Festival Country, con tutto il fascino del vecchio west da vivere per gli appassionati e per i più piccoli, passando dal saloon al barber shop, dall’ufficio dello sceriffo al patibolo o alla vecchia miniera, tra balle di fieno e cowboys dal grilletto facile…
WESTERN SALOON
Al Festival Country non poteva mancare la fedele riproduzione di un tradizionale Saloon, popolato di minatori, cercatori d’oro, fuorilegge e ranger. All’interno di questa straordinaria struttura vi sembrerà di trovarvi nelle brulle lande dell’America Western, dove potrete gustare un corposo whisky circondati da cowboy e vivendo il genuino clima dei film di John Wayne e Clint Eastwood.
DUELLI COWBOY
Tradizionali atmosfere western, pistoleri che per la gioia di grandi e piccini si sfideranno in duelli all’ultimo sangue, scene tratte da film come “Per un pugno di dollari”, “Il buono, il brutto, il cattivo” o “Il Grinta”: sketch spettacolari e coinvolgenti messi in scena per il pubblico dai cowboy del Festival Country, che metteranno a disposizione il proprio talento ed il proprio carisma per dar vita a show entusiasmanti e ricreare le atmosfere tipiche del mondo western.
SPARATORIE NEL SALOON
Tradizionali atmosfere western, pistoleri che per la gioia di grandi e piccini si sfideranno in duelli all’ultimo sangue, un saloon pieno di minatori, cercatori d’oro, fuori legge, ranger che daranno vita a sceneggiature entusiasmanti!! Skecht spettacolari e coinvolgenti!
I RANCHEROS
I Rancheros sono un gruppo di eccezionali attori e performer, metteranno in scena sketch di alcuni dei più famosi classici western! Spettacoli entusiasmanti e carichi di adrelina!
Vi sembrarà di trovarvi davvero nel vecchio west!
TEX WILLER
Il grande fumetto uscito dalla fantasia di Gianluigi Bonelli ha appena compiuto 70 anni. Infallibile Ranger senza macchia ed amico dei Nativi, ci ha raccontato la vita del vecchio west e le sue avventure, assieme al fidato compagno Kit Carson, ci hanno accompagnato fino ad oggi senza perdere di fascino. Al Festival Country un omaggio ad Aquila della Notte & Pards ed al vecchio west grazie ai Gringos che si esibiranno con imperdibili sketch.
VILLAGGIO INDIANO
Al Festival dei Nativi Americani sarà possibile visitare un tipico villaggio indiano allestito mantenendo le caratteristiche originali: tende coniche costruite con una struttura di pali di legno ricoperta di teli e pelli d’animale, utensili, attrezzi, armi da caccia tipiche dei guerrieri Apache o Cherokee, abiti tipici, scene di vita quotidiana dei nativi Americani, rituali, canti sciamanici e tanto altro ancora. Al centro del villaggio sarà inoltre ricreato un sacro fuoco Indiano, intorno al quale verranno narrate storie e leggende della tradizione Pellerossa.
SILVERBIRD: SCIAMANESIMO DEI NATIVI AMERICANI
Il Festival dei Nativi Americani ospiterà tra le sue fila Silverbird, uno degli ultimi discendenti della tradizione sciamanica Indiana. In parte Apache ed in parte Cherokee, Silverbird ha alle sue spalle una vita affascinante ed intrisa di magia. Dopo aver ricevuto una toccante guarigione attraverso un intenso rituale sciamanico, decise di perseguire la strada dello sciamanesimo e di diffondere questo aspetto culturale in tutto il mondo. Esporta a livello internazionale il suo dono e la sua saggezza coinvolgendo chi lo ascolta nei suoi rituali, che celebrano la bellezza, la gioia di vivere e la forza che ci dona Madre Terra. Un momento suggestivo ed emozionante che potrete vivere in prima persona al Festival dei Nativi Americani.
TAKAHOMA
Al Festival Country l’esibizione di Takahoma, che si cimenterà in uno show di grande coinvolgimento, con il lancio del lazo e della frusta secondo lo stile tradizionale dei Nativi Americani.
POESIE E LEGGENDE DEI NATIVI AMERICANI
Seduti intorno al suggestivo fuoco posto al centro del villaggio Indiano potrete ascoltare la narrazione di poesie e leggende di questo affascinante popolo, condividendo con i narratori la saggezza intrisa in questi racconti. Il Canto della Notte Navajo, la Leggenda del Sole, la Preghiera per la Pace, i Canti dell’Orgoglio Apache, la Preghiera per il Grande Spirito e tanto altro ancora, in un momento collettivo di grande emozione.
DANZE E CANTI DEI NATIVI D’AMERICA
Il relativo isolamento degli indiani d’America ha consentito la conservazione delle loro tradizioni musicali. Il canto è l’ espressione musicale dominante, con accompagnamento ritmico di strumenti quali tamburi, sonagli, flauti e zufoli. Le melodie e i testi sono generalmente brevi, ripetuti o combinati in serie. Le danze più note sono quelle degli indiani delle praterie, che comprendevano assolo per uomini e danze rituali di coppia o di gruppo! Al Festival Country sarà possibile apprezzare performer Nativi d’America che si esibiranno in alcune delle più celebri danze dei nativi.
ARTI E MESTIERI DEI NATIVI D’AMERICA
Non solo musica e danze, al Festival Country sarà possibile anche assistere a workshop e didattica sulla costruzione degli utensili tradizionali nella cultura dei Nativi d’America, realizzati da artigiani Nativi.
MOSTRA DI ANTICHE ATTREZZATURE AGRICOLE
Sarà possibile anche visitare una vera e propria esposzione delle antiche attrezzature agricole, potrete vedere da vicino gli aratri utilazzati un tempo dai contandini, e ancora falci, pale, carriole, tinozze, un emozionante viaggio nel mondo rurale di un tempo
MOSTRA DI CARROZZE E DILIGENZE
Potrete vedere da vicino alcune tra le più antiche carozze che hanno fatto la storia dei mezzi di trasporto a traino!
IL BATTESIMO DELLA SELLA
Tra le numerose ed entusiasmanti attività presenti nell’area cavalli, non poteva mancare certo l’opportunità di provare per i più piccini il battesimo della sella! Meravigliosi pony americani con i loro addestratori seguiranno i vostri bambini passo passo nella loro prima esperienza a cavallo!
LA FATTORIA DIDATTICA
MANISCALCO
Un mestiere indispensabile che oggi come allora, permette ai nostri amici cavalli di poter mantenere le loro tre andature in qualsiasi terreno. All’interno della fiera troverai una raccolta fotografica che celebrerà questo nobile e duro lavoro, nato in America nel 1700. Inoltre un maniscalco dal vivo ci illustrerà come si batte il ferro caldo e ci dimostrerà che cosa possa “nascere” da vecchio ferro di cavallo.
ARTIGIANI DEL CUOIO
All’interno del Festival Country potrete ammirare veri artigiani del cuoio, che lavoreranno la pelle dal vivo come si faceva ai tempi del west!
Un’arte antica ricca di fascino, grazie alla quale fu possibile avviare uno dei primi grandi mercati economici americani del 1750. Potrete acquistare oggetti realizzati al momento per voi!!!
INTAGLIATORI DEL LEGNO
I pionieri erano falegnami nati, sapevano tagliare il legno con abilità; utilizzare asce, scalpelli e seghe di tutti i tipi. Troverete, all’interno del Festival, intagliatori del legno, potrete ammirarli mentre creano con le loro mani utensili in legno, e acquistare oggetti personalizzati al momento per voi!
Avrete l’opportunità unica di osservare dal vivo scalpellini al lavoro e fantastiche esibizione del taglio del legno.
MOSTRA STRUMENTI MUSICALI
All’interno del Festival Country, potrete visitare una vera e propria mostra di strumenti musicali tradizionali della musica Country, che vi racconteranno la storia di questo genere dalle origine ai giorni nostri.
Una mostra dedicata agli strumenti tipici dell’antico West, una serie di Banjo, armoniche a bocca, mandolini originari dell’Irlanda utilizzati in America dal 1750 in poi.
Potrete rivivere la storia della musica Country attraverso questa mostra di strumenti tradizionali!
ESPOSIZIONI ABITI E ATTREZZATURE STORICHE
Un’area dedicata a mostre di abiti tipici, costumi e maschere speciali, abiti squaw, accessori utilizzati per danze e rituali dalle tribù Indiane.
Una sezione interamente riservata alle armi e attrezzi utilizzati dai guerrieri indiani, da Toro seduto a Nuvola rossa, frecce, lance, archi, mazze.
Avrai la possibilità di vedere armi per cacciare, armi da difesa, veri attrezzi da lavoro utilizzati da queste leggendarie popolazioni.
PROGRAMMA ATTIVITÀ THAT’S AMERICA
ROCK & ROLL
All’interno dell’evento That’s America sarà possibile imparare a muovere i primi passi nella disciplina dell’rock&roll, chi di noi non ha sognato di cimentarsi in questa spettacolare danza ? Ma non solo! Potrete anche assistere nel palco dedicato al mondo americano a coinvolgenti spettacoli, interpretati da veri professionisti di questo ballo entusiasmante!
BOOGIE WOOGIE
Il Boogie Woogie nasce all’inizio del Novecento quando i pianisti di colore del Texas hanno cominciato a sviluppare una forma più veloce e ritmata del blues. Lo scopo era d’intrattenere la gente nei cosiddetti juke joints! Potrete ammirare veri professionisti esprimere tutta la loro energia in questa danza ritmata, e perchè no? cimentarvi voi stessi nei passi base aiutati da ottimi insegnati!
SWING
Lo swing si distingue per un esecuzione delle note musicali dal ritmo per così dire saltellante, così come la swing dance risulta essere un ballo saltellato, simile al Jazz!
Certo non potevano mancare stage e workshop di swing dance nell’evento That’s America!
Potrete apprezzare, tra la programmazione degli spettacoli del nostro palco, ballerini professionisti che si scantenano sulle note dello swing!
MUSICAL AMERICANI
Il fascino e l’energia del musical americano rivive a That’s America con l’interpretazione di tre capolavori del musical di Broadway: Grease, Mamamia e Chicago! Assolutamente da non perdere!
STREET MAGIC
La Magia e l’illusionismo arrivano a That’s America, uno spettacolo per grandi e piccini condito con l’ironia e allegria tipiche della magia da strada che saprà sicuramente coinvorgere e divertire.
ONE MAN BAND
Un solo artista ma una band intera di strumenti che suonano. Servono incredibili doti artistiche e tecniche per essere un One Man Band ovvero un performer che da solo e contemporaneamente suona più strumenti: tipicamente chitarra, armonica, grancassa, charleston… utilizzando quindi diverse parti del corpo all’unisono in una dimostrazione di bravura che vi lascerà a bocca aperta!
INDIA: PERFORMER DIVE AMERICANE
India saprà intrattenervi con le sue trasformazioni artistiche, passando da una cantante americana all’altra grazie alla sua bravura e capacità vocali, interpretando i classici più famosi della musica made in Usa al femminile.
CHEERLEADERS
Quale ragazza non ha sognato almeno una volta da bambina di diventare una cheerleaders ? Potrete apprezzare nel palco dedicato al mondo americano l’esibizione di una squadra di cheerleaders dal vivo, e non solo potrete finalmente cimentarvi in questo spettacolare sport!
BREAK DANCE
La danza di strada per eccelenza: la break dance nata dai teenager afro-americani e latino-americani nel Bronx di New York a partire dalle feste organizzate dagli anni ’70! Il ritmo e le acrobazie di questo stile di danza da strada vi faranno letteralmente battere il cuore!
Potrete cimentarvi anche voi in questa disciplina e diventare dei veri b-boy!
HIP – HOP
L’hip-hop così come la brack dance nasce all’inizio degli anni 70 in America dai teenager affro-americani e latino-americani, non rappresenta prò solo una ballo di strada ama anche un vero e proprio genere musicale che si sviluppa nell’America degli anni ’70! All’evento That’s America non mancheranno coinvolgenti esibizioni di hip-hop, sul palco dedicato al mondo americano si esibiranno ballerini professionisti, in show mozzafiato! Inoltre chiunque vorrà apprendere i primi passi di questo stile di ballosi troverà un’area intera dedicata a workshop e stage di questa disciplina !
STUNTMEN SHOW
Direttamente dai set dei film d’azione americani uno spettacolo per grandi e piccini che vi emozionerà come una giornata al circo. E di circo appunto si tratta ma al posto degli animali i nostri protagonisti saranno impegnati a domare delle bestie d’acciaio: delle automobili e moto come quelle quelle che siamo abituati a guidare per strada ogni giorno e non sofisticati prototipi. Lo spettacolo sta tutto nella bravura dei piloti-equilibristi, appunto gli stuntmen, che eseguiranno acrobazie al limite: auto su due ruote che manovrano in spazi ridottissimi, tenute in equilibrio una attaccata all’altra. E ancora testacoda, salti, sgommate, burnout di gomme e coregografie coinvolgenti che vi sorprenderanno.
“SHE WOLF” POLE DANCE
La pole dance combina la ginnastica artistica alla sensualità della lap-dance! Sul palco dedicato a That’s America potrete apprezzare esibizioni di questa affascinate disciplina, e per chi volesse invece avvicinarsi a questo tipo di danza lo potrà fare nell’area ad essa adibita all’interno dell’evento, con workshop e stage gratuiti.
BASEBALL
Il Baseball nasce intorni ai primi anni del 1700 in Nord America, e diventa con il tempo uno degli sport più amati negli U.S.A ! Una vasta area sarà dedicata allo sport più amato d’america, dove sarà possibile apprendere le tecniche base con l’aiuto di insegnanti e giocatori.
FOOTBALL AMERICANO
Derivato dal calcio e dal rugby, di cui all’origine mutuò parte delle regole e da cui differisce in diversi aspetti del gioco, del pallone, e dell’equipaggiamento dei giocatori, prevede rispetto alle discipline di provenienza alcune protezioni per limitare i danni derivanti ai suoi praticanti dagli urti. Dentro il Festival That’s America, potrete sperimentare voi stesso questo sport entusiasmante assieme ai Red Jackets, che vi insgneranno nella loro area le tecniche base !
KICK BOXING
La kickboxing è uno sport da combattimento di origine giapponese, diffusosi poi in USA, che combina le tecniche di calcio tipiche delle arti marziali orientali ai colpi di pugno propri del pugilato. Potrete assistere a match dal vivo e partecipare a workshop e stage !
MMA
Con il termine arti marziali miste (abbreviato spesso in MMA, sigla del termine inglese mixed martial arts)si indica uno sport da combattimento a contatto pieno il cui regolamento consente l’utilizzo sia di tecniche di percussione (cioè calci, pugni, gomitate e ginocchiate), sia di tecniche di lotta (come proiezioni, leve e strangolamenti). Potrete assistere a match entusiasmanti, e potrete voi stessi apprendere le tecniche base del MMA !
MOSTRA FLIPPER & JUKEBOX
Una mostra di alcuni trai più antichi flipper e juke box americani, vi farà catapultare nell’america degli anni 60′ – 70′! Potrete apprezzare pezzi unici dal valore inestimabile!
AREA POKER TEXAS HOLD’EM
Sarà adibita un’area dedicata al famoso stile di poker texas hold’em, negli ultimi divenuto famoso anche in Italia grazie alle trasmissioni televisive ed il diffondersi nelle sale gioco.
Potrete cimentarvi in una partita amatoriale di poker americano
MOSTRA DI FURGONCINI HIPPIE
Potrete immergervi nel mondo dell’america anni 70 ammirando i meravigliosi furgoncini che hanno fatto la storia del movimento hippie !
Una meravigliosa mostra di alcuni tra i più antichi furgoncini hippie anni 70!
ELVIS REVIVAL BAND
Potrete apprezzare tutti i giorni il concerto della band capeggiata dal sosia di Elvis, un vero e proprio tuffo nel passato del continente a stelle e strisce!
ROCK & ROLL LIVE MUSIC
Potrete assistere a concerti di band rock & roll, funky, blues durante tutte e tre le giornate dell’evento, troverete il programma esposto nell’area dedicata alle jem-session!
MOSTRA DI AUTO D’EPOCA AMERICANE
All’evento That’s America potrete apprezzare alcuni tra i veicoli che hanno contribuito a fare la storia del “sogno americano”, mustang, corvette, cadillac, jeep, viper, e le immancabili supercar americane, un intera area sarà dedicate alle auto made in USA, in collaborazione con i ragazzi di Buffalo Garage.
MOSTRA DI MACCHINE AMERICANE FAMOSE
Da KITT di Supercar a Bamble Bee di Transformers, Dalla DeLorean di Ritorno al Futuro al Generale Lee di Hazard. In esposizione a That’s America potrete ammirare alcune delle auto da sogno dei film e telefilm americani dagli anni ’80 ad oggi che sono rimaste nel cuore di molti appassionati. Fedeli riproduzioni di auto e livree che potrete finamente osservare da vicino.
MOSTRA DI HARLEY DAVIDSON
Se si parla di miti americani non si può non parlare di Harley Davidson!
All’interno di That’s America non poteva mancare dunque un’area dedicata ai chopper piu famosi del mondo.
RADUNO DI HARLEY DAVIDSON
Sabato 15 settembre un rombante raduno di Elettra Glide, Dyna, Soft Tail, 883 solo per menzionarne alcune, in versioni originali o elaborazioni uniche dei loro proprietari, che vi faranno vivere il fascino degli MC Americani, fatto non solo di belle moto ma di stile e senso di appartenenza, con giubbotti, patches, simboli e abbigliamento tipico dei chapters nostrani.
FESTIVAL DELL’AMERICA LATINA
KIMBO: ORGULLO LATINO
Gilberto Santiago Terry Valiente, in arte Kimbo, è uno dei più affermati, richiesti e carismatici artisti nel panorama Italiano delle danze Latine. Performer ed animatore eccezionale giunto direttamente da Cuba, saprà trascinarvi con la sua grandissima energia e la sua carica di divertimento alla scoperta del mondo Latino. Accompagnato da straordinari danzatori ed animatori, coinvolgerà il pubblico in numerosi momenti dedicati alla salsa cubana, al reggaeton, alla bachata e ad altri affascinanti balli Latini, in un mix di allegria, entusiasmo, passione y calor!
SAMBA BRASILEIRA: L’ENERGIA DEL CARNEVALE DI RIO
Tutta la magia e l’energia del Carnevale di Rio, con i suoi colori sfavillanti, i suoi ritmi frenetici ed il suo travolgente divertimento verrà ricreata al Festival dell’America Latina attraverso la partecipazione di un gruppo di splendide ballerine e talentuosi danzatori brasiliani, che indossando i pittoreschi abiti tipici si scateneranno ai ritmi del Samba Carioca.
SALSODROMO DI DANZE LATINE E CARAIBICHE
Salsa, mambo, samba, bachata, cha cha cha, reggaeton, rumba, merengue e tanti, tantissimi altri. Un connubio di musica, energia, colore, ritmo e divertimento vi aspetta al Festival dell’America Latina. Ogni giorno potrete scatenarvi nel nostro Salsodromo al ritmo dei migliori musicisti e dei dj set, imparare i passi base in compagnia di coreografi ed animatori, ammirare all’opera straordinari danzatori e soprattutto vivere una vera e propria fiesta latina a cielo aperto.
FESTIVAL SPAGNOLO
FLAMENCO
Danza sensuale, poetica e coinvolgente, al Festival Spagnolo non mancherà ovviamente il Flamenco Andaluso. Danza che affonda le sue radici nel popolo gitano e dal quale eredita l’energia e la passione, sarà protagonista sul palco del Festival Spagnolo attraverso straordinarie performance di due gruppi di stupende ballerine giunte appositamente dalla caliente España, le Alma Gitana e le Dependencia Flamenca, che indossando gli abiti tipici si esibiranno sui ritmi struggenti dei palos.
CONCERTI DI CHITARRA SPAGNOLA ED ANDALUSA
La terra, il sangue, il destino, la malinconia, la sofferenza, la forza, l’allegria, l’emozione: elementi portanti della musica strumentale Spagnola, che potrete vivere intensamente grazie ai concerti di chitarra Spagnola ed Andalusa che potrete ammirare sul palco del Festival Spagnolo. I ritmi di Paco de Lucia, di Andrés Segovia e di tanti altri storici chitarristi Ispanici verranno ricreati con talento e dedizione dai nostri straordinari performers, il chitarrista Eduard Gogoanta che si esibirà con la splendida cantante e danzatrice Pilar Diaz Romero, entrambi appositamente giunti dalla Spagna per deliziarvi con questa arte meravigliosa.
NAPOLITANGO
Alla Mostra d’Oltremare potrete ammirare uno dei balli più famosi al mondo, il Tango Argentino, grazie alla associazione NapoliTango del maestro Donato Cuocolo: 21 anni trascorsi tra ballo e insegnamento, con la vittoria nel 2006 al Campionato Mondiale di Tango a Buenos Aires in Argentina e la partecipazione a tante manifestazioni. Ha ideato inoltre, dal 2004 al 2006 in collaborazione con l’istituto Pascale di Napoli, Regione, Provincia e Comune di Napoli, la manifestazione di beneficenza “La Salute in Ballo”, il Tango e la Ricerca Uniti per la Vita. Con lui sarà presente Daniela Daf Moretto, ballerina di danza classica di origini argentine e prima ballerina in diverse compagnie di Danza Classica e Musicals. Balla in coppia con Donato e con lui ne condivide Esibizioni, Corsi e Serate Danzanti.
Entrambi sono ballerini ufficiali del tour italiano di Claudio Baglioni.
COMPAGNIA FLAMENCA
Ad intrattenere il pubblico, la vivacità e il calore del flamenco, tradizionale danza spagnola. La compagnia flamenca intratterrà il pubblico con l’esibizione di due ballerine, accompagnate da chitarra e voce.
GASTRONOMIA DAL MONDO
GASTRONOMIA IRLANDESE
La tradizione gastronomica Irlandese ne rispecchia la sua lunga storia e la sua ricca cultura. Nel corso dei secoli si è modificata, adattandosi alle differenti condizioni di vita e all’introduzione di nuovi alimenti e tipologie di cotture. E’ una cucina che privilegia verdure, pesce, carne, e che spesso li combina nella realizzazione dei piatti con la gustosa birra Guinness, che dona alle ricette un sapore più ricercato e particolare. Non a caso, tra i piatti che verranno proposti all’interno del Festival Irlandese figurano lo Stufato di Manzo alla Guinness, lo Spiced Beef (Manzo alle spezie e patate condito con una salsa alla Guinness) ed i gustosi cupcakes alla Guinness con glassa al Whisky. Non mancheranno ovviamente anche alternative senza carne, come l’Hamburger Vegetariano, i tradizionali Formaggi alle Erbe Irlandesi o ancora le creme di verdure. E vi saranno anche piatti a base di pesce, come le Penne Salmone e Whisky, il trancio di Salmone al Grill o il tipico Fish & Chips.
GASTRONOMIA SPAGNOLA
La cucina spagnola è tra le più apprezzate e conosciute del mondo. I suoi piatti, nati dall’incontro di culture diverse, sono preparati con ingredienti tipici semplici e genuini. Il piatto spagnolo più conosciuto, con ogni probabilità è la Paella Valenciana, dall’aroma speziato di zafferano, preparata utilizzando riso tostato, verdure di qualità e selezionatissimo pesce fresco, gamberoni, cozze e molluschi, un sapore e un profumo inconfondibili che vi faranno sentire immediatamente come se vi trovaste nel cuore della Spagna. Altrettanto rappresentativo della terra Ispanica sarà il Rito delle Tapas, sfiziosi stuzzichini freddi e caldi preparati con ingredienti legati alla produzione alimentare mediterranea: tonno, pomodori, salmone, acciughe, queso blanco, chorizo, peperoni, jamon serrano. Quest’ultimo sarà protagonista anche di un altro gustoso piatto, ovvero il Bocadillo. Ed ovviamente non mancherà anche una dolce parentesi con i gustosi Churros.
GASTRONOMIA AMERICAN COUNTRY
La cucina American Country esprime il felice connubio tra semplicità degli ingredienti scelti e l’intensità di gusti. Regina incontrastata della cucina country è sicuramente la carne: stufata, alla brace, bollita, condita con salse, comunque sempre estremamente gustosa e saporita. Potrete gustare piatti irresistibili come la bistecca Black Angus o le BBQ ribs, ma anche ricette in stile American Pub come i gustosi Sandwich, i saporiti Hot Dog e le dorate French Fries. E per i più golosi, non mancheranno le imperdibili dolcezze tipiche americane come le Donuts, i Brownie e le Cheesecakes.
GASTRONOMIA ARGENTINA
La cucina Argentina è fondata principalmente sulla carne, proposta in varie modalità di preparazione e cottura. Una delle più conosciute è senza dubbio l’Asado, una sorta di “arrosto” con carne di manzo cotta alla brace molto lentamente, per esaltarne il sapore e la consistenza. La carne è elemento principale anche della Parilla (grigliata di carne che utilizza diversi tipi di tagli, anche completamente sconosciuti in Europa) e delle famosissime Empanadas, involtini di pasta cotti al forno o fritti ed arricchiti con ripieno di formaggio, uova, olive, cipolla, ecc. Non mancano ovviamente le verdure, utilizzate come contorno ed accompagnamento dei piatti di carne ma anche per arricchire le deliziose ricette Argentine, come nel caso del “Chimichurri“, condimento a base di cipolla, aglio, pomodori e prezzemolo finemente tritati e mescolati con olio e aceto. Un menù così ricco e gustoso non può che chiudersi in bellezza con appetitosissimi dolci! Il più famoso dessert Argentino è senza dubbio il Dulce de Leche, cremosa delizia ottenuta dalla cottura lenta di latte e zucchero.
GASTRONOMIA MESSICANA
Sapori decisi, intensi e molto curiosi caratterizzano la cucina tipica Messicana, soprattutto per via delle spezie che vengono utilizzate. La gastronomia del Messico è una delle più ricche al mondo in termini di proteine, vitamine e minerali, e dal 2010 è stata riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. Tra i piatti principali della cucina Messicana figurano i Tacos, le Quesadillas, le Fajitas e la gustosa salsa Guacamole, che potrete gustare al Festival dell’America Latina in tutta la loro esplosione di gusto e sapore.
GASTRONOMIA BRASILIANA
La cucina Brasiliana trova origine dalle radici Indigene di questo paese, ma al tempo stesso è influenzata anche dalla cultura culinaria dei coloni Portoghesi e degli schiavi Africani, che a suo tempo lavoravano nelle piantagioni di zucchero e caffè. Il risultato del mix di queste tre ispirazioni gastronomiche è uno stile unico, che fa della cucina Brasiliana una delle più saporite. Gli alimenti base sono frutta, pesce e carne. Il piatto più tipico è la Feijoada, a base di riso e fagioli neri a cui vengono aggiunti carne di maiale e di manzo. Carne e pesce sono quasi sempre presenti nei piatti più diffusi ed apprezzati, e spesso ne sono l’elemento principale: un esempio di ciò potrete gustarlo con il Churrasco, un insieme di quindici tipi di carne differenti cotti alla brace e serviti su uno spiedo. Potrete accompagnare queste gustose pietanze con freschi cocktail brasileiri, come la Caipirinha, bevanda a base della tipica acquavite brasiliana cachaça, lime e zucchero.
GASTRONOMIA TEX-MEX
Nata dalla fusione tra la classica cucina Messicana e quella Statunitense, la gastronomia Tex-Mex rappresenta un adattamento dei sapori Messicani a quelli che sono i prodotti tipici del suolo Texano. Troverete piatti come il Chili con carne e verdure, le gustose Tortillas ovvero chips di farina di mais o i succulenti Burritos ripieni di carne e verdure ed arricchiti con salse piccanti. Per accompagnare questi sapori forti e decisi, potrete gustare freschi Mojito o concedervi un chupito di Tequila.
GASTRONOMIA NAPOLETANA
A Napoli il cibo è espressione di passione, cultura, tradizione, poesia. La grande tradizione della cucina napoletana si basa su ingredienti semplici sia della terra che del mare, combinati tra loro per dare vita a piatti unici, che vi conquisteranno con il loro sapore meraviglioso. Oltre alla celeberrima pizza, potrete gustare anche piatti come la deliziosa pentolaccia di cozze o una ricetta tipicamente Napoletana, il Cuoppo. Quest’ultimo sarà proposto in due versioni: il Cuoppo di terra, che presenta crocché di patate, mix di verdure, arancini o calzoncello di ricotta, ed il Cuoppo di mare, che invece è composto da anelli di calamaro, gamberetti, merluzzo, o pizzelle con alghe. Ed ovviamente non mancheranno i deliziosi Dolci Napoletani, come il Babà, la sfogliatella riccia o frolla, le graffe, il gelato con i sapori tipici come il limone di Sorrento o la nocciola di Giffoni e tanto altro ancora.
STREET FOOD
Troverete anche un’area dedicata allo Street Food, una delle caratteristiche più antiche e popolari della tradizione Napoletana. Un percorso di furgoncini, truck ed ape car dove gustare prelibatezze come la pizza a portafoglio, le frittatine di pasta, i crocché, i taralli e tanto altro ancora. Sarà come passeggiare tra i pittoreschi vicoli e le meravigliose strade di Napoli avvolti dai mille sapori e profumi del caratteristico e tradizionale “cibo da strada” campano. Un’occasione per assaporare specialità gastronomiche di qualità, gustose prelibatezze, sapori genuini provenienti da ogni angolo della Campania.