POTRETE ASSISTERE A TUTTI I CONCERTI E SPETTACOLI DEL PROGRAMMA SOTTOSTANTE TUTTI I GIORNI DELLA MANIFESTAZIONE !!!
ATTENZIONE: IL PROGRAMMA DI SPETTACOLI E CONCERTI POTREBBE SUBIRE VARIAZIONI NON DIPENDENTI DALLA VOLONTA’ DEGLI ORGANIZZATORI.
SAOR PATROL
I Saor Patrol sono specializzati nel suonare principalmente canzoni che rivendichino l’indipendenza scozzese. Tutti i brani sono strumentali e suonati mediante tamburi, chitarra elettrica e cornamusa. Tutti i membri del gruppo sono volontari de The Clanranald Trust for Scotland, un’associazione no-profit riconosciuta in Scozia che divulga la cultura e il patrimonio scozzesi tramite l’intrattenimento. A questo scopo i Saor Patrol si sono impegnati a contribuire nel raccogliere fondi per la restaurazione del villaggio medievale scozzese di Duncarron.
THE BARBARIAN PIPE BAND
La musica tonante della Barbarian Pipe Band travolge tutta Europa dal 2001.
Il loro suono antico e gli innovativi arrangiamenti liberano, emozionano e trascinano il pubblico in uno stato di trance, in una danza selvaggia senza tempo. La musica di questi cinque musicisti si adatta ad ogni occasione: dal contesto medievale e folk a quello metal rock! Infatti hanno suonato praticamente ovunque: strade, piazze, chiese, boschi, teatri, feste medievali, motoraduni, matrimoni, rock festival…..
UOTISDIS
Gli Uotisdis sono una band di musica Folk irlandese!
Sono tra i più conosciuti nel panaroma nazionale, propongono un repertrorio musicale che si rifà alla grande tradizione della musica folk irlandese, la loro musicalità e i loro arragiamenti richiamano in modo forte e deciso le ballate irlandesi!
FOLKAMISERIA
I Folkamiseria propongono un repertorio folk Irlandese senza però rinunciare all’impatto rock, dando vita ad una sonorità estremamente energica e coinvolgente, alla quale sarà impossibile resistere. Ma il vero punto di forza dei Folkamiseria è lo spirito e l’approccio con i quali propongono la loro musica, per gli arrangiamenti coinvolgenti e i live pieni di carica. Preparatevi a ballare con il loro ritmo scatenato!
SIOBHAN AND GAVIN IRISH DANCERS
Al Festival Irlandese saranno presente due trai più talentuosi e popolari danzatrici Irlandesi, campioni di Irish Dance ed illustri rappresentanti dei Reels. Siobhan and Gavin hanno iniziato a studiare la danza tradizionale della loro terra sin dalla tenera età di 3 anni, ed hanno portato in tutto il mondo la magia della danza Irlandese, mantenendo però anche nei loro tour internazionali un posto speciale per Dublino, la loro città natale, dove regolarmente si esibiscono sia in show privati che come supporto ai concerti delle band tradizionali e folkloristiche.
LA SFIDA DELLA YARDA DI BIRRA
Gli Irlandesi, si sa, sono un popolo gioviale e goliardico, per il quale ogni occasione è buona per divertirsi in compagnia. Anche la birra, bevanda tradizionale e simbolo di questo straordinario paese, può dunque diventare un mezzo per giocare e trascorrere una serata tra risate ed allegria. Da qui nasce la sfida della yarda di birra: una spettacolare corsa contro il tempo, dove i partecipanti sono sfidati a bere nel più breve tempo possibile un litro di gustosa birra in uno strano recipiente di una yard (90,8 cm).
IL TIRO ALLA FUNE
Una prova di forza, di resistenza e di affiatamento, una gara a squadre in cui competitività e divertimento si fondono dando vita a sfide avvincenti ed entusiasmanti! Tradizione che fonde il gioco e lo sport, un passatempo diffuso in tutto il mondo che darà vita al Festival Irlandese ad una parentesi di allegria, in cui dare prova di potenza e nel contempo divertirsi in compagnia.
IL LANCIO DEL FERRO DI CAVALLO
L’horseshoes, il gioco dei Ferri di cavallo, è una vera e propria sfida tra due o più giocatori ognuno armato di ferri di cavallo con l’obiettivo di fare con essi più punti degli avversari. L’obiettivo del gioco è lanciare due ferri per turno, quanto più vicino possibile ad un piolo conficcato nel terreno a circa dieci metri di distanza dal punto di lancio. Il primo giocatore che tocca gli 11 punti complessivi, con due punti di scarto, vince la partita.