INFORMAZIONI
UTILI

Il festival si terrà al Brixia Forum di
Brescia

14 - 15 - 16 Novembre 2025

Come Raggiungere il Festival in Auto

Uscita al casello BRESCIA OVEST dell’autostrada A4. Seguire le indicazioni per BRESCIA VIA ORZINUOVI, poi per FIERA uscita TRAVAGLIATO dell’autostrada A35. Seguire le indicazioni per RACCORDO A35 TANGENZIALE SUD

Come Raggiungere il Festival in Bus

Autubus Linea 7 direzione Roncadelle

Come Raggiungere il Festival in Treno

La stazione ferroviaria di Brescia si trova a 5km dal polo fieristico. Per maggiori informazioni visita il sito di Trenitalia.

Informazioni

• Quando e dove si svolge la manifestazione?

Nei giorni 14-15-16 novembre 2025 all’interno del centro storico di Fivizzano, nel contesto dell’evento del Festival Irlandese.

Sarà possibile immergersi nella magia dell’Irlanda, con numerose attività, rievocazioni storiche, danze tipiche, musica folkloristica, giochi tradizionali e tutto quanto rappresenta i colori ed i sapori di questa splendida terra.

• Come posso entrare al festival?

Per accedere al Festival è necessario acquistare un biglietto d’ingresso, online o alle biglietterie in fiera.

• Quanto costa il biglietto?

Il biglietto intero costa 10 euro, mentre il ridotto costa 8 euro (bambini dagli 8 agli 11 anni, compiuti)

• Chi può usufruire del biglietto ridotto?

Il biglietto ridotto è riservato ai bambini dagli 8 agli 11 anni compiuti, agli accompagnatori di disabili al 100% (certificati) ed ai disabili non al 100%.

• Ci sono parcheggi?

Sì ci sono i parcheggi e sono gratuiti

• Sono ammessi i cani?

Certamente, gli amici a quattrozampe sono i benvenuti, serve però che siano al guinzaglio!

• Al Festival Irlandese sarà possibile assistere a spettacoli folkloristici?

Moltissimi coinvolgenti spettacoli fokloristici della tradizione Irlandese e Celtica saranno a vostra disposizione per tutto il giorno, dall’orario di apertura sino alla chiusura. All’interno dei padiglioni verrà ricreata la tipica atmosfera gioviale e goliardica degli Irish Pub, dei mercatini tradizionali, delle scuole d’armi, degli antichi villaggi rurali, delle fiabe e delle leggende Gaeliche, dove si potrà non soltanto assistere alla programmazione di spettacoli mozzafiato, ma anche prendervi parte in prima persona, per un vero e proprio tuffo nella magia d’Irlanda!

• Si potrà assistere ogni giorno agli spettacoli folkloristici? Rischio di perdermi qualche performance se partecipo al Festival Irlandese soltanto un giorno?

Gli spettacoli folkloristici saranno a disposizione del pubblico ogni giorno e per tutto il giorno, dall’orario di apertura sino alla chiusura! Inoltre, gli spettacoli verranno riproposti ciclicamente ogni giorno, dunque in qualunque delle quattro giornate decidiate di partecipare potrete comunque assistere alla nostra programmazione nella sua ricchezza e completezza.

• Sarà possibile mangiare e bere all’interno del Festival?

Certamente, l’enogastronomia è una delle componenti fondamentali della manifestazione! A vostra disposizione troverete un ricco menù di gustosi piatti e ricette tipiche, nonché la possibilità di dissetarvi con Idromele, Ippocrasso, Whiskey, Irish Coffee e l’immancabile bevanda tradizionale Irlandese, la birra scura.

• All’interno del Festival Irlandese sarà presente anche una parte dedicata al mondo Celtico?

Sì, all’interno del Festival Irlandese troveranno ampio spazio anche le tradizioni, i riti ed il fascino della cultura Celtica, avvolta da un affascinante alone di mistero, il cui spirito ancora oggi persiste ed incanta.

Contatti

telefono (+39) 340 2702433

staff@festivaldelloriente.net

ESCLUSIVAMENTE PER INFO ESPOSITORI:

Sei interessato a partecipare come espositore? Contattaci a: (+39) 339 411 7737

Oppure via E-mail:

cristiano@festivaldelloriente.net